Cicoria, porcacchia e salicornia: tre erbe spontanee edibili laziali

Nelle campagne del Lazio crescono spontaneamente centinaia di erbe spontanee commestibili, come la cicoria selvatica, conosciuta da molti. Spesso considerate erbacce o erbe infestanti, molte erbe selvatiche hanno invece proprietà benefiche per la salute, essendo ricche di sostanze importanti per il nostro corpo. Inoltre, fanno parte degli ingredienti di molti piatti della tradizione culinaria laziale…

Da Rascino, Onano e Ventotene, le lenticchie per il Capodanno

Immancabili nel Cenone e nel pranzo di Capodanno, la tradizione vuole che, in queste date, sulle tavole italiane ci siano loro: le lenticchie. Anche nella cucina laziale, la tradizione gastronomica del Capodanno fa ricorso a questi piccoli, saporiti e nutrienti legumi, spesso accompagnati da cotechino o zampone, considerate entrambe pietanze di buon auspicio per il…

Passeggiando tra i vigneti dei Castelli Romani sulle note di Nannì

Era il 1926 quando Franco Silvestri compose Na gita a li castelli dai più conosciuta come Nannì. Divenuta ben presto l’inno dei Castelli, la canzone descrive una gita scanzonata tra i vigneti dei Castelli Romani. Riviviamo insieme quella giornata sulle note di Nannì. Vini DOC e DOCG, il vanto dei Castelli Romani I Castelli Romani…

Sapori autunnali: a Vallerano la Castagna è DOP

La castagna si sa è il frutto autunnale per antonomasia. Qui nel Lazio esiste una varietà d’eccellenza: la castagna di Vallerano che nel 2009 è stata inserita dall’Unione Europea nel Registro di Denominazione di Origine Protetta. Una varietà dunque da tutelare come le terre in cui nasce. Siamo nel Comune di Vallerano, terra ricca di…

Ad Allumiere, un fine settimana tra tartufi e antichi sapori

Nel primo weekend di agosto 2020, Allumiere, borgo rinascimentale sui Monti della Tolfa, tornerà ad ospitare la Sagra del Tartufo e degli Antichi Sapori. Anche quest’anno, infatti, nonostante la situazione di emergenza sanitaria, si svolgerà uno degli eventi gastronomici più attesi della stagione estiva. La tradizionale Sagra degli Antichi Sapori e dell’Acquacotta, celebrata generalmente a…