Nemi: tanto piccolo quanto prezioso

Nel cuore dei Castelli Romani, sorge il borgo di Nemi, il più piccolo degli altri centri abitati eppure tanto famoso tra i turisti non solo per le sue prelibatezze gastronomiche (di sicuro avrete mangiato le sue fragoline). A Nemi hanno soggiornato scrittori come Andersen, Goethe, Stendhal, Byron, d’Annunzio. E pare che il musicista Gounod fu ispirato dal panorama notturno del…

Una gita a Castel Gandolfo tra giardini e palazzi papali in cerca di serenità

Il Parco Regionale dei Castelli Romani accoglie al suo interno i Giardini Vaticani di Castel Gandolfo, da tempo considerato “secondo Vaticano”. L’oasi verde adiacente il Palazzo Pontificio è un’occasione per i visitatori di percorrere gli stessi sentieri che un tempo sono stati attraversati da Papi illustri alla ricerca di ristoro dagli affanni e dalle responsabilità…

Villa Mondragone: da residenza papale a polo universitario

Il Tuscolo, antico colle dove un tempo sorgevano le ville romane, oggi ospita tra le più belle e lussuose residenze della nobiltà papalina. Tra queste, di sicuro Villa Mondragone è considerata la più grande e degna di nota. Scopriamone insieme la sua bellezza. La Villa sorge nell’area compresa tra Frascati e Monte Porzio Catone. La…

Ariccia: storia, cultura e saggezza popolare

Se è vero che da ogni viaggio si torna con un vantaggio, andare ad Ariccia è come intraprendere un cammino alla scoperta di un vero e proprio luogo di interpretazione; vi farà scoprire cose che arricchiranno il vostro bagaglio emotivo e culturale. Si parla di arte, miti e leggende, della sapienza antica e misteriosa dei…

Passeggiando tra i vigneti dei Castelli Romani sulle note di Nannì

Era il 1926 quando Franco Silvestri compose Na gita a li castelli dai più conosciuta come Nannì. Divenuta ben presto l’inno dei Castelli, la canzone descrive una gita scanzonata tra i vigneti dei Castelli Romani. Riviviamo insieme quella giornata sulle note di Nannì. Vini DOC e DOCG, il vanto dei Castelli Romani I Castelli Romani…

Grottaferrata: il lato elegante dei Castelli Romani

Quando si pensa ai Castelli Romani, ritornano alla mente le giornate goderecce e spensierate, le scampagnate all’insegna della spontaneità. Eppure, in questa bellissima zona a ridosso della Capitale, esistono numerose località che, per le loro ricchezze storico-artistiche, sono sinonimo di prestigio e eleganza. Prima fra tutte Grottaferrata, una delle mete turistiche più conosciute dei Colli…