Nel cuore dei Castelli Romani, sorge il borgo di Nemi, il più piccolo degli altri centri abitati eppure tanto famoso tra i turisti non solo per le sue prelibatezze gastronomiche (di sicuro avrete mangiato le sue fragoline). A Nemi hanno soggiornato scrittori come Andersen, Goethe, Stendhal, Byron, d’Annunzio. E pare che il musicista Gounod fu ispirato dal panorama notturno del…
Tag: albergo diffuso
Trevignano Romano: una gemma nel cuore della Tuscia
È proprio vero che davanti ad un bellissimo panorama si scioglie anche il più rigido degli uomini. Lungo le sponde del lago di Bracciano si erge Trevignano Romano. Il borgo, in provincia di Roma, è particolarmente noto per incantare i numerosi turisti con il suo panorama mozzafiato nella parte alta del paese dove si arriva…
Labro, il borgo di pietra con la bandiera arancione
Un paesino arroccato a 630 m di altezza slm, affacciato da un lato sul Lago di Piediluco, dall’altro sul Monte Terminillo: parliamo di Labro, il borgo di pietra. Come in molti altri antichi borghi italiani, a Labro gli edifici sono costruiti in pietra; qui, però, la pietra è ovunque: strade, piazze, palazzi, chiese. L’isolamento geografico…
Al Castello di Proceno per un San Valentino speciale
Un antico castello medievale nell’alto Lazio e il suo piccolo borgo sono la location perfetta per festeggiare San Valentino in modo speciale. Parliamo del Castello di Proceno, in Provincia di Viterbo, nella zona più a nord del Lazio. Situato a pochissimi chilometri dal confine con la Toscana e con l’Umbria, l’antico borgo laziale si erge…