Santo Stefano, l’isola-carcere dell’arcipelago pontino

Un isolotto disabitato all’interno di una Riserva Naturale Statale e un antico carcere borbonico disattivato: benvenuti sull’Isola di Santo Stefano! Siamo nell’arcipelago delle Isole Pontine, in provincia di Latina, a circa due chilometri dall’Isola di Ventotene cui Santo Stefano appartiene amministrativamente. L’isola, un piccolo lembo di terra di origine vulcanica di forma circolare, con un…

Campodimele: il borgo a tinte arancioni

In provincia di Latina sorge Campodimele, un piccolo borgo medioevale abitato da poco meno di mille anime, noto ai più per aver ricevuto dal Touring Club la Bandiera Arancione come uno dei Borghi più Belli d’Italia .Pochi però sanno che Campodimele è considerato il paese della longevità. Scopriamo insieme il perchè. Campodimele ti allunga la vita…

Torre Alfina e il suo Castello da fiaba

Di castelli, nel Lazio, ce ne sono molti, ma pochi sembrano uscir fuori da una fiaba come il Castello di Torre Alfina, borgo dell’Alta Tuscia laziale. Frazione del comune di Acquapendente, Torre Alfina sorge a circa 600 metri slm, in cima ad una collina dell’Altopiano dell’Alfina, immersa nel Bosco del Sasseto, all’interno della Riserva Naturale…

Oasi del Bosco di Palo: un lembo di Paradiso sul Tirreno

Il caldo che imperversa in questi giorni ci fa sognare il fresco di fitti boschi accarezzati da una lieve brezza marina. No, non stiamo parlando di mete distanti migliaia di chilometri da noi ma dell’Oasi del Bosco di Palo Laziale, distante pochi metri dal litorale di Ladispoli. Una fitta vegetazione a ridosso del mare A…

Il Castello Caetani di Sermoneta, tra storia e architettura

Tra tutti i castelli del Lazio, il Castello Caetani di Sermoneta, in provincia di Latina, è sicuramente uno dei più importanti, imponenti e meglio conservati. Costruito sulla sommità del borgo medievale di Sermoneta, a circa 240 metri di altezza slm, tra i Monti Lepini, si affaccia sulla pianura pontina, dominandola con la sua possente presenza….