Tra i Monti Ausoni e i Monti Aurunci sorge Pico, un piccolo borgo della provincia di Frosinone dominato dal Castello Farnese. La storia del paese e della roccaforte che lo sovrasta si intrecciano nel 1049, anno in cui venne eretto il Castello da Giovanni Scinto, signore di Aquino. Eventi storici e personaggi letterati, che hanno…
Mese: febbraio 2021
Villa Grazioli a Grottaferrata, da villa nobiliare a dimora storica
Chi non vorrebbe trascorrere un weekend in un’antica villa nobiliare, senza rinunciare ai conforts della vita moderna? A Villa Grazioli, a Grottaferrata, si può! L’antica dimora cardinalizia è una delle dodici Ville Tuscolane, ubicate nel territorio dei Comuni di Frascati, MontePorzio Catone, e Grottaferrata, nella zona dei Castelli Romani. A Grottaferrata si trovano Villa Muti-Arrigoni…
Fogliano, il lago di Latina dall’acqua salata
Un lago di acqua salmastra, possibile? Sì. L’acqua del Lago di Fogliano è completamente salata! Ci troviamo a pochi chilometri di Latina e Fogliano, il lago più grande della provincia pontina, rappresenta il luogo dove gli abitanti di Latina e dei comuni limitrofi, amano trascorrere il tempo libero in lunghe passeggiate o per fare sport…
Tra cicerchiata e tartalicchi, il Carnevale “dolce” della Ciociaria
Febbraio apre le porte al Carnevale, ed in Ciociaria, zona del Lazio in cui questa festa è particolarmente sentita, si attende il suo arrivo. Sono molte le località ciociare che, infatti, ogni anno celebrano il Carnevale con feste, parate, sfilate di carri allegorici: da Anagni a Ferentino, da Pontecorvo a Veroli, da Sora al capoluogo,…