Febbraio apre le porte al Carnevale, ed in Ciociaria, zona del Lazio in cui questa festa è particolarmente sentita, si attende il suo arrivo. Sono molte le località ciociare che, infatti, ogni anno celebrano il Carnevale con feste, parate, sfilate di carri allegorici, da Anagni a Ferentino, da Pontecorvo a Veroli, da Sora al capoluogo,…
Tag: Ciociaria
Grotte di Pastena, un mondo fantastico dove non batte mai il sole
Siete mai entrati all’interno di una grotta? Se la risposta è no, allora, le Grotte di Pastena, in Ciociaria, sono una meta imperdibile! Ma anche in caso di risposta affermativa, siamo sicuri che una visita in questo mondo fantastico vi lascerà a bocca aperta. Le Grotte di Pastena, infatti, sono considerate uno tra i più…
Isola del Liri: un borgo conteso tra due cascate
Piccola e con poco più di 11.000 abitanti, Isola del Liri è una cittadina in provincia di Frosinone custode di un tesoro di estremo valore artistico e culturale.La sua peculiarità è la presenza di due cascate che l’attraversano. Isola del Liri: sulle orme latine e greche per cercare le sue origini Molti ritengono che Liri,…
Strada del Vino Cesanese: nel suo vino c’è l’essenza del piacere
La Strada del Vino Cesanese è un itinerario enogastronomico nato per promuovere i vitigni del primo vino DOCG del Lazio: il Cesanese del Piglio. Lungo la Strada del Vino Cesanese si respira il gusto del buon vino In questo periodo di restrizioni, dove è necessario limitare il più possibile gli spostamenti, l’unica cosa che, usata…
Carnevale di Pontecorvo, tra sfilate di carri e gruppi mascherati
Continuiamo a parlarvi di Carnevale nel Lazio, presentandovi il Carnevale di Pontecorvo, arrivato quest’anno alla sua 68° edizione. Dal 1952, i festeggiamenti carnevaleschi sono entrati a far parte della tradizione della cittadina in provincia di Frosinone, dando vita a uno dei Carnevali più rinomati della nostra regione e d’Italia. La storia del Carnevale di Pontecorvo…