Sapevate che Tuscania, nel cuore della Tuscia, oltre alle sue numerose bellezze storico-artistiche, ha un tesoro naturalistico e paesaggistico poco conosciuto? Il territorio intorno al piccolo borgo di origine etrusca, infatti, è tappezzato da campi di lavanda che, da metà giugno fino alla fine di luglio, regalano uno spettacolo magico: la fioritura della lavanda! Ebbene…
Tag: Tuscania
Le chiese romaniche di Tuscania: un bene prezioso per l’umanità
Sette promontori di roccia tufacea incorniciano l’antico borgo di Tuscania, perla della provincia viterbese. Il suo fascino è legato sicuramente al perfetto stato in cui si è conservato il borgo antico nel corso degli anni, impreziosito ancor di più dall’architettura delle chiese romaniche che ancora oggi è possibile ammirare. Chiesa di San Pietro: un gioiello dell’architettura romanico-lombarda…
Tuscania, la città dei sarcofagi etruschi
Se siete amanti dell’arte etrusca o volete diventare degli esperti etruscologi, Tuscania è uno dei principali siti laziali da conoscere. In questo articolo vi spieghiamo il perché! A Tuscania, infatti, intorno all’antica acropoli di Colle San Pietro, dove in epoca medievale venne costruita la Chiesa di San Pietro, si trovano i resti di ben cinque…