È proprio vero che davanti ad un bellissimo panorama si scioglie anche il più rigido degli uomini. Lungo le sponde del lago di Bracciano si erge Trevignano Romano. Il borgo, in provincia di Roma, è particolarmente noto per incantare i numerosi turisti con il suo panorama mozzafiato nella parte alta del paese dove si arriva…
Tag: borghi del Lazio
San Vito Romano: già si respira aria di festa
Un piccolo comune della provincia di Roma sorge all’interno dell’area dei Monti Prenestini. Si tratta di San Vito Romano, un luogo incantato avvolto già dalla magia natalizia. La prossimità dei Monti Prenestini, fa sì che, d’inverno, qui il clima sia freddo . Non è difficile, infatti, pensare che nei mesi freddi possano esserci abbondanti nevicate…
L’autunno a Ronciglione ha un sapore medievale
L’autunno è sicuramente la stagione cromatica più ‘calda’. La Natura si veste di rosso ed arancione offrendo meravigliosi dipinti ai nostri occhi. Nel Lazio, in questo periodo parchi e borghi si tingono di una luce diversa a voler celebrare con il vestito migliore l’inizio dell’autunno. In alcuni borghi medievali, poi, l’arrivo dell’autunno viene letteralmente ‘celebrato’…
Il Castello Caetani di Sermoneta, tra storia e architettura
Tra tutti i castelli del Lazio, il Castello Caetani di Sermoneta, in provincia di Latina, è sicuramente uno dei più importanti, imponenti e meglio conservati. Costruito sulla sommità del borgo medievale di Sermoneta, a circa 240 metri di altezza slm, tra i Monti Lepini, si affaccia sulla pianura pontina, dominandola con la sua possente presenza….
Segni: il borgo “ciclopico” all’ombra dei Lepini
Estate uguale “fuga dalla città” e dal suo caldo afoso! Voglia di prendersi una pausa dallo stress cittadino in cerca di luoghi dove poter respirare aria pura. Segni è il posto giusto per voi! A pochi chilometri da Roma, facilmente raggiungibile in treno o in auto, all’ombra dei Monti Lepini sorge il borgo medioevale di…
Sant’Angelo di Roccalvecce: piccolo è il borgo che pare incantato
C’era una volta e di sicuro c’è ancora, un piccolo borgo ad un centinaio di chilometri di Roma. Un posto incantato, un’atmosfera fiabesca, dove si respira aria di festa. È Sant’Angelo di Roccalvecce, una piccola frazione di Viterbo, recuperata e riportata in vita dagli artisti dell’Associazione Culturale e Spettacolo (ACAS) e da loro ribattezzata Il…