Dove sia vissuta esattamente la Maga Circe nessuno lo sa, ma è sul Monte Circeo che, in tempi lontani, i romani costruirono un tempio dedicato a Circe. Ed è lì, in una sontuosa villa immersa nel bosco, che, secondo la leggenda, avrebbe vissuto questa dea, figlia del Sole. Abitato fin di tempi dell’uomo di Neanderthal,…
Tag: miti
Benvenuta Primavera! Viaggio nella mitologia etrusca e romana
Oggi 20 marzo 2020 si festeggia l’entrata ufficiale della Primavera. Ma come si celebrava questa data nell’antico Latium, al tempo degli Etruschi e dei Romani ? L’equinozio di primavera, anche quest’anno, non cade nella data del 21 marzo, convenzionalmente scelta come inizio della stagione primaverile, ma, per quanto riguarda il nostro fuso orario, è avvenuto…
Dicembre: tradizioni, miti e culti del Lazio, tra Saturnalia e “Sol Invictus Dies Natalis”
Si dice che nelle viscere del suolo laziale dorma ancora il Dio Saturno (re dell’Era Aurea, mitica epoca di floridezza) al quale venivano dedicati i Saturnalia ( dal 17 al 23 Dicembre) per assicurarsi clima mite, fertilità ed abbondanza. Durante quei giorni eccentrici banchetti (cenationes) venivano allestiti per incantare gli occhi e deliziare il palato….