A Frosinone, in Ciociaria, uno dei Carnevali storici del Lazio

Il Carnevale in Ciociaria è una delle feste più sentite dell’anno. Da Frosinone, a Pontecorvo, a Sora, a Veroli, i festeggiamenti carnevaleschi sono immancabili. Ma anche in molte altre località del frusinate, il Carnevale, in passato, è stato sempre celebrato con manifestazioni popolari, canti, balli, bontà gastronomiche, e perfino con corride popolari che ricordano la…

Carnevale di Pontecorvo, tra sfilate di carri e gruppi mascherati

Continuiamo a parlarvi di Carnevale nel Lazio, presentandovi il Carnevale di Pontecorvo, arrivato quest’anno (2020) alla sua 68° edizione. Dal 1952, i festeggiamenti carnevaleschi sono entrati a far parte della tradizione della cittadina in provincia di Frosinone, dando vita a uno dei Carnevali più rinomati della nostra regione e d’Italia. La storia del Carnevale di…

Ronciglione: un Carnevale che dura cinque giorni

Tra San Valentino e Carnevale, non si può certo dire che febbraio sia un mese noioso. La scorsa settimana vi abbiamo proposto il Carnevale di Tivoli, questa volta vi portiamo a scoprire uno dei più antichi Carnevali del Lazio: quello di Ronciglione in provincia di Viterbo. I tradizionali festeggiamenti risalgono alle Pubbliche Allegrezze che si…

Tra frappe e castagnole: i dolci di Carnevale nel Lazio

Potreste immaginare il Carnevale senza frappe, castagnole e tutti gli altri dolci tipici di questa allegra festa invernale? Possiamo garantirvi che nel Lazio è difficile farlo! Come le maschere, i coriandoli e le stelle filanti, i dolci carnevaleschi fanno parte della tradizione di molte regioni italiane. Il Lazio non è da meno, anzi pare che…

Su la Maschera! A Tivoli è già Carnevale

Gennaio ormai è volato via e con lui la voglia di chiudersi al calduccio in casa. E’ vero, febbraio è ancora freddo ma sarà l’aria frizzantina che aleggia, saranno gli eventi che, a partire da questo mese, iniziano a diventare più frequenti, fatto sta che iniziamo a fare capolino dalle nostre tane e perché no…