Dal giallo all’arancione, sconfinando poi nelle sfumature del rosso: l’autunno nel Lazio somiglia proprio alla tavolozza di un pittore che tinge di toni caldi paesaggi e i borghi della regione. Lungo la cosiddetta ‘turistica’ del Terminillo si ha modo di visitare e scoprire uno dei luoghi dove il fenomeno del foliage si esprime al meglio….
Tag: Provincia di Rieti
A Castel di Tora, un weekend di turismo lento e sostenibile
Il prossimo fine settimana, 10 e 11 ottobre, a Castel di Tora, piccolo borgo affacciato sul Lago del Turano, in provincia di Rieti, si svolgerà lo Slow Tour Festival. Giunto alla sua seconda edizione, l’evento in programma si inserisce all’interno del progetto “Autunno delle Meraviglie 2020“, promosso dalla Regione Lazio. Lo Slow Tour Festival, come…
Castelnuovo di Farfa: alla scoperta del Museo dell’Olio della Sabina
Dalle Gole del Farfa ci spostiamo a Castelnuovo di Farfa per scoprire, tra le ricchezze culturali di questo piccolo borgo, il Museo dell’Olio della Sabina. La storia, l’arte e la cultura dell’antico centro medievale sabino si intrecciano con la storia dell’Olio DOP della Sabina, un olio di antichissime origini, prodotto da dieci varietà di ulivi,…
Le Gole del Farfa: la meta ideale per gli escursionisti è in Sabina
Voglia di una passeggiata all’aria aperta? Se state pensando ad una fuga dal caldo afoso o dai rumori della città, il Lazio offre un ampio ventaglio di luoghi in cui praticare il trekking. Tra le mete preferite dagli escursionisti non possono mancare le Gole di Farfa. A circa 50km da Roma, questo monumento naturale di…
Labro, il borgo di pietra con la bandiera arancione
Un paesino arroccato a 630 m di altezza slm, affacciato da un lato sul Lago di Piediluco, dall’altro sul Monte Terminillo: parliamo di Labro, il borgo di pietra. Come in molti altri antichi borghi italiani, a Labro gli edifici sono costruiti in pietra; qui, però, la pietra è ovunque: strade, piazze, palazzi, chiese. L’isolamento geografico…
Castel Sant’Angelo, tra archeologia, storia e natura
Castel Sant’Angelo, un piccolo comune a 15 km da Rieti, al confine tra Umbria e Abruzzo, nasconde numerose sorprese tutte da scoprire. In un territorio di circa 31 chilometri quadrati, infatti, si concentrano importanti testimonianze archeologiche, eredità di una storia millenaria, e una natura rigogliosa che incanta chi visita questo luogo per la prima volta,…