Un ponte di pietra segna l’ingresso ad Ariccia, borgo noto ai più per le famose fraschette in cui gustare le delizie enogastronomiche proprie dei Castelli Romani. Eppure, proprio qui fa mostra del suo fasto Palazzo Chigi, uno dei pochi simboli ancora esistenti dell’aristocrazia italiana e non solo. Visitarlo vuol dire tuffarsi in un viaggio nel…
Mese: ottobre 2021
Da Soriano a San Martino, la Sagra delle Castagne è al Cimino!
Ottobre, mese di castagne! Meglio ancora se provenienti dalla zona del Cimino, dove, due località, Soriano e San Martino, gli dedicano due importanti sagre! In questi due bellissimi borghi della Tuscia viterbese, dopo due anni di attesa, causa pandemia, è finalmente tornata la Sagra delle Castagne, evento storico che celebra uno dei prodotti d’eccellenza di…
L’autunno a Ronciglione ha un sapore medievale
L’autunno è sicuramente la stagione cromatica più ‘calda’. La Natura si veste di rosso ed arancione offrendo meravigliosi dipinti ai nostri occhi. Nel Lazio, in questo periodo parchi e borghi si tingono di una luce diversa a voler celebrare con il vestito migliore l’inizio dell’autunno. In alcuni borghi medievali, poi, l’arrivo dell’autunno viene letteralmente ‘celebrato’…
La Miniera d’Oro di Marcellina: archeologia industriale e land art
C’era una volta, a Marcellina, una cava da cui si estraevano pietre per produrre cemento. Abbandonata per anni, al suo posto ora esiste una Miniera d’Oro! Sì, avete letto bene… Tra il 2016 e il 2018, infatti, l’ex cava CIDI e la sua fabbrica di cemento, localizzate sulla strada provinciale 33b, che da Marcellina conduce…