Da Rascino, Onano e Ventotene, le lenticchie per il Capodanno

Immancabili nel Cenone e nel pranzo di Capodanno, la tradizione vuole che, in queste date, sulle tavole italiane ci siano loro: le lenticchie. Anche nella cucina laziale, la tradizione gastronomica del Capodanno fa ricorso a questi piccoli, saporiti e nutrienti legumi, spesso accompagnati da cotechino o zampone, considerate entrambe pietanze di buon auspicio per il…

Il Natale a Roma racchiuso in una filastrocca

Ci sono diversi modi per viaggiare e curiosare per le strade, il 2020 ce l’ha insegnato più volte. Di sicuro, questo Natale sarà diverso dagli altri. Ma se ormai avete indossato le pantofole convinti di non poter girovagare, beh vi sbagliate di grosso. A noi di #ExperienceLazio è capitato di passeggiare tra via Nazionale, Piazza…

Alle terme di Viterbo: relax alla Therma Oasi e al Bagnaccio

Chi conosce Viterbo sa che tutta la zona circostante è ricca di acque termali dove poter trovare relax e benessere. Si tratta, infatti, di uno dei bacini idrotermali e idrominerali più ricchi d’Italia in quanto a estensione e portata d’acqua, utilizzato da millenni per le sue qualità terapeutiche e benefiche. In questa zona si trovano…

Blera, l’etrusca nascosta ai più

Ci siamo lasciati da poco il Ponte dell’Immacolata. In altri tempi avremmo organizzato viaggi, preso aerei e treni alla scoperta di qualche meta lontana. Possiamo dire che il periodo che stiamo vivendo ci dà la possibilità di riscoprire i luoghi più vicini a noi. Noi di #ExperienceLazio vogliamo portarvi a Blera, poco noto al turismo…

Tra trekking e pellegrinaggio: visita al Santuario della Mentorella

Avete mai pensato di unire un’ escursione di trekking ad un pellegrinaggio o, semplicemente, alla visita del Santuario mariano più antico d’Italia? A circa 50 km dal centro di Roma, arroccato su di uno sperone sul versante est del Monte Guadagnolo, la vetta più alta dei Monti Prenestini, si trova il Santuario della Mentorella, da…