Il Borghetto dei Pescatori di Ostia: non solo telline!

Divenuto famoso negli ultimi anni per la tradizionale Sagra della tellina, il Borghetto dei Pescatori di Ostia vanta una storia che vale la pena raccontare. Quest’anno, purtroppo, il rinomato evento gastronomico dell’ultima settimana di agosto, che ogni anno richiama migliaia di visitatori, anche stranieri, è stato cancellato all’ultimo minuto, a causa dell’emergenza Covid-19. La Sagra…

Tra costa e mare: dalle dune di Capocotta alle secche di Tor Paterno

Avreste mai pensato che, a due passi da Roma, esiste un piccolo paradiso marino? Ne fanno parte le dune di Capocotta e le secche di Tor Paterno, entrambe aree protette, una sul litorale, all’interno della Riserva Naturale del Litorale Romano, l’altra, sul fondo del Mar Tirreno, unica Area Marina Protetta (AMP) in Italia, totalmente isolata…

A spasso tra pini e siti archeologici nella Pineta di Castel Fusano

Poco distante dal Borgo di Ostia Antica, la Pineta di Castel Fusano offre la possibilità di immergersi tra natura e storia, al riparo dalla calura estiva. Per chi ama praticare attività outdoor, a contatto con il verde, sotto l’ombra di pini secolari, il Parco Urbano Pineta di Castel Fusano rappresenta un’ottima alternativa all’ozio e al…

Il Borgo di Ostia Antica: qui il tempo si è fermato

L’estate è arrivata ed inizia a farsi sentire la voglia di spiagge assolate a pochi passi dalla città. Ostia di sicuro è la meta preferite dai romani per le loro brevi fughe. Che sia di poche ore oppure per un soggiorno più lungo, ogni occasione è buona per raggiungere questa città sul mare a pochi…