A Jenne, l’arte del presepe celebra l’Epifania

Quale modo migliore per festeggiare l’arrivo dell’Epifania, se non quello di visitare il borgo medievale di Jenne, e il suo tradizionale presepe? Arroccato a 834 slm su uno sperone del Monte Pratiglio, nella zona centrale del Parco Regionale dei Monti Simbruini, Jenne domina la Valle dell’Aniene da almeno un millennio. Circondato da un territorio ancora…

Bracciano racconta la Natività con il suo Presepio vivente

Se in questi giorni di Festa, le statuine fredde e inanimate dei presepi tradizionali non suscitano in voi più alcuna curiosità, non perdetevi il Presepio Vivente nel Castello Odescalchi a Bracciano. Per il primo anno, il borgo alle porte di Roma si appresta ad accogliere la rappresentazione vivente della Natività in epoca medioevale. Come d’incanto…si…

Artena, il paese dei briganti che sembra un presepe

Arroccato su un costone calcareo tra due dirupi carsici alle falde dei Monti Lepini, Artena un tempo era conosciuto come “il paese dei briganti”. Secondo le antiche cronache, pare che questo borgo, di origine medievale, fosse popolato da briganti che saccheggiavano i viandanti diretti a Roma. Nel Cinquecento, lo stesso Papato, nemico dei Colonna, a…