Nel territorio tra Bagni di Tivoli e Guidonia Montecelio, ad est di Roma, esiste una vasta zona di cave di travertino, in parte ancora attive, ricca di storia. Alcune di queste cave hanno origini antichissime: dalla più antica, denominata Cava del Barco, venne estratto il travertino usato per costruire i monumenti più famosi della Roma…
Categoria: #ArcheologiaIndustriale
La Miniera d’Oro di Marcellina: archeologia industriale e land art
C’era una volta, a Marcellina, una cava da cui si estraevano pietre per produrre cemento. Abbandonata per anni, al suo posto ora esiste una Miniera d’Oro! Sì, avete letto bene… Tra il 2016 e il 2018, infatti, l’ex cava CIDI e la sua fabbrica di cemento, localizzate sulla strada provinciale 33b, che da Marcellina conduce…
Il Museo Storico dell’Aeronautica Militare di Vigna di Valle: da idroscalo a luogo di memoria
Forse non tutti sanno che, a due passi da Roma, si trova uno dei Musei Aeronautici più grandi e interessanti al mondo. È il Museo Storico dell’Aeronautica Militare di Vigna Valle, creato ormai più di quaranta anni fa, nell’area del più antico idroscalo d’Italia, l’Idroscalo di Vigna Valle. Localizzato sulla sponda sud del Lago di…
Il Bunker del Monte Soratte: tra storia, ingegneria e memoria
Segreto fino al 2008, il Bunker del Monte Soratte è un luogo di memoria, dove storia e ingegneria si fondono in una struttura unica e affascinante. E non solo. Perchè se dovessimo citare altri valori legati a questo importante patrimonio industriale–miltitare del Lazio, non potremmo non parlare di quello territoriale e sociale. La sua costruzione…