Da Pyrgi al Castello di Santa Severa, un tuffo nella storia

Il Castello di Santa Severa, sul litorale a nord di Roma, intreccia e fonde la sua storia plurisecolare con quella della millenaria città etrusca di Pyrgi. Il maniero di origine medievale, ma dalle vesti rinascimentali, sorge infatti su quello che più di duemila anni fa fu un antico insediamento estrusco, divenuto poi castrum romano, denominato…

Torre Astura, il castello sul mare dalla lunga storia

Tra le varie fortificazioni presenti sulla costa laziale, Torre Astura, localizzata a 10 km dalla cittadina di Nettuno, è una delle più antiche e affascinanti. Vanta una storia millenaria, ripercorribile attraverso le testimonianze archeologiche presenti sul sito e gli scritti di letterati e viaggiatori che, nel tempo, hanno decantato le bellezze di questo luogo magico….

A spasso tra pini e siti archeologici nella Pineta di Castel Fusano

Poco distante dal Borgo di Ostia Antica, la Pineta di Castel Fusano offre la possibilità di immergersi tra natura e storia, al riparo dalla calura estiva. Per chi ama praticare attività outdoor, a contatto con il verde, sotto l’ombra di pini secolari, il Parco Urbano Pineta di Castel Fusano rappresenta un’ottima alternativa all’ozio e al…

Monte Circeo: sulle tracce della Maga Circe

Dove sia vissuta esattamente la Maga Circe nessuno lo sa, ma è sul Monte Circeo che, in tempi lontani, i romani costruirono un tempio dedicato a Circe. Ed è lì, in una sontuosa villa immersa nel bosco, che, secondo la leggenda, avrebbe vissuto questa dea, figlia del Sole. Abitato fin di tempi dell’uomo di Neanderthal,…