Graffignano: un “grappolo” adagiato nel cuore della Tuscia

In provincia di Viterbo si nasconde un borgo di origine etrusca che assolutamente vale la pena visitare. Parliamo di Graffignano, un villaggio che ancora oggi affascina per la ricca flora e fauna. Il borgo di Graffignano domina la Valle del Tevere e da qui si può facilmente raggiungere l’Umbria. Sull’etimologia del suo nome, incalzano diverse…

Ciaspolare nel Lazio: la magia di camminare sulla neve fresca!

Chi l’ha detto che sulla neve si può solo sciare? Un’alternativa altrettanto magica può essere ciaspolare, e nel Lazio si può farlo in diversi posti! Se infatti il Lazio non eccelle in località per la pratica dello sci, le sue montagne innevate sono luoghi ideali dove poter fare bellissime camminate, lungo sentieri non battuti circondati…

Il Circuito delle Faete: l’anello che avvolge Rocca di Papa

Lungo le cime dei Monti Faete si snoda un percorso lungo circa 9 km che si può facilmente completare in poco meno di 3 ore. Il Circuito delle Faete è uno dei tanti sentieri percorribili all’interno del Parco Regionale dei Castelli Romani. Scopriamolo insieme. L’anello che avvolge Rocca di Papa Scegliendo questo percorso si ha…