
Quando si parla dell’estate subito viene in mente il sole, il mare, le spiagge meravigliose dove rifugiarsi dal caos cittadino.
Anche quest’anno il litorale laziale è riuscito a guadagnarsi la rinomata Bandiera Blu, con cui viene riconosciuta l’eccellenza per la qualità delle acque di balneazione e i servizi offerti dalle spiagge che garantiscono tra l’altro la massima vivibilità del territorio.
Scopriamo insieme le spiagge del litorale laziale su cui quest’anno sventolerà la Bandiera Blu.
Anzio, Trevignano Romano e Lago di Bracciano: le “best” del litorale romano
In provincia di Roma, la Bandiera Blu è stata assegnata ad Anzio. L’ampio litorale dalle spiagge molto estese è dotato di tutti i servizi e comfort per una vacanza all’insegna della comodità e del relax. Il mare di Anzio è stato premiato dalla Bandiera Blu per le sue acque limpide e il fondale sabbioso e basso lo rendono adatto a qualsiasi tipo di esigenza.

Premiata anche Trevignano Romano e il Lago di Bracciano. Quest’ultimo, posto nell’area settentrionale della Provincia di Roma e nel cuore del Parco Regionale di Bracciano-Martignano attira numerosi turisti per la dolcezza del suo paesaggio e le sue spiagge attrezzate dove potersi godere un po’ di relax. Scopriamo le più interessanti.
- La Spiaggia di Lungolago Argenti è la più conosciuta. La spiaggia, formata da sassi e sabbia, è animata da numerosi stabilimenti specializzati in windsurf e sport in acqua. Qui le acque digradano rapidamente rendendo questa zona poco adatta a famiglie con bimbi piccoli.
- La Spiaggia dei Gabbiani, una piccola spiaggia pet friendly raggiungibile a piedi.
- Poco distante dal Lago di Bracciano, merita una visita anche il Lago di Martignano che gode di un paesaggio incontaminato rendendolo un luogo eccezionale dal punto di vista naturalistico. Per accedervi bisogna lasciare al parcheggio la propria auto e proseguire con la navetta che vi condurrà in spiaggia attraversando un sentiero costellato da vari chioschetti.




Latina e la #BestSelection delle sue spiagge
Il litorale pontino sfoggia le sue perle tra insenature meravigliose, acque cristalline, spiagge dalla sabbia dorata o bianca e il verde della macchia mediterranea. Scopriamole insieme.
- Spiaggia dei 300 Gradini a Gaeta – Tra il comune di Gaeta e il comune di Formia troviamo una delle spiagge più belle della costa pontina, la spiaggia dei 300 Gradini o anche detta la spiaggia dei “300 gradini”. Si tratta di un piccolo angolo di paradiso nascosto raggiungibile scendendo appunto i 300 gradini. Composta da sabbia fine e dorata, acque cristalline, negli anni ’70 è stata una delle prime spiagge per nudisti nel Lazio.
- Spiaggia dei Sassolini a Scauri – La spiaggia dei Sassolini, si trova nel piccolo comune di Scauri. Qui ci attendono sabbia ocra, ciottoli, rocce, e mare cristallino. La sua notorietà viene da due film girati proprio qui: “Per grazia ricevuta”, interpretato da Nino Manfredi e “Il Conte di Montecristo”, con Gerard Depardieu e Ornella Muti.
- Spiaggia dell’Angolo a Sperlonga – Continuiamo il nostro tour tra le spiagge più belle della provincia di Latina per approdare nella bellissima spiaggia di sabbia dorata situata sulla lunga costa di Sperlonga, ovvero la Spiaggia dell’Angolo. Il suo mare cristallino, con fondali sabbiosi e ricco di flora e fauna marina, sono facilmente raggiungibili dal centro del paese.
- Spiaggia di Serapo a Gaeta – La spiaggia principale del comune di Gaeta si trova a pochi passi dal centro della città. Durante l’estate dalla spiaggia si può ammirare la “Nave di Serapo”, una roccia non troppo distante la cui forma allungata ricorda quella di una nave.
- Spiaggia la Rinascente a San Felice Circeo – Concludiamo il nostro breve viaggio alla Rinascente: una delle falesie più famose di San Felice Circeo.
Situata sul promontorio del Circeo, vicino alle grotte delle capre e quella del Fossellone, è caratterizzata da acque cristalline ed è particolarmente apprezzato dagli appassionati di immersioni subacquee. Un luogo magico da non perdere!


