Il 15 aprile scorso, Sabaudia, cittadina in provincia di Latina, nota oggi soprattutto per la sua splendida spiaggia dalla sabbia dorata, ha compiuto 88 anni! Fondata il 5 agosto del 1933, venne infatti inaugurata il 15 aprile del 1934, nell’ambito della grandiosa opera di bonifica della pianura pontina e della successiva fondazione, in questo stesso…
Categoria: #Storytelling
Castello Viscogliosi a Isola del Liri: il castello sulla cascata
Un antico castello domina dall’alto il centro storico di Isola del Liri: è il Castello Boncompagni-Viscogliosi che si erge sopra la Cascata Grande del borgo ciociaro. Il Castello, originatosi da un antico baluardo difensivo medievale, si fonda su di uno sperone di travertino che separa in due rami il fiume Liri prima che questo si…
Il Museo dell’Olio della Sabina, dove l’arte interpreta la tradizione
Che l’olio d’oliva sia un prodotto tipico della Sabina è risaputo, ma forse non tutti sanno che qui c’è un Museo dedicato a questo patrimonio agroalimentare. Dal 2001, infatti, il comune di Castelnuovo di Farfa, localizzato nel cuore della Sabina, ospita il Museo dell’Olio della Sabina, che valorizza e divulga in modo del tutto particolare…
Santo Stefano, l’isola-carcere dell’arcipelago pontino
Un isolotto disabitato all’interno di una Riserva Naturale Statale e un antico carcere borbonico disattivato: benvenuti sull’Isola di Santo Stefano! Siamo nell’arcipelago delle Isole Pontine, in provincia di Latina, a circa due chilometri dall’Isola di Ventotene cui Santo Stefano appartiene amministrativamente. L’isola, un piccolo lembo di terra di origine vulcanica di forma circolare, con un…
Il Castello Caetani di Sermoneta, tra storia e architettura
Tra tutti i castelli del Lazio, il Castello Caetani di Sermoneta, in provincia di Latina, è sicuramente uno dei più importanti, imponenti e meglio conservati. Costruito sulla sommità del borgo medievale di Sermoneta, a circa 240 metri di altezza slm, tra i Monti Lepini, si affaccia sulla pianura pontina, dominandola con la sua possente presenza….
Sutri e la leggenda di Orlando
Le storie di cavalieri e dame a volte sono più reali di quanto si pensi. Non ci credete? Nei pressi di Sutri (VT), in una delle tante cavità scavate nel tufo ed utilizzate dagli etruschi come sepolcri, sembra sia nato Orlando, eroe epico e paladino imperiale. Una grotta il primo giaciglio del cavaliere Orlando La…