Necropoli di Centocamere: un labirinto intricato creato dagli Etruschi

La Tuscia è una vasta area in cui sono state rinvenute numerose tracce a testimonianza della presenza etrusca nel Lazio. In questa zona, in particolare, sorge la complessa Necropoli di Centocamere (Casale Centocamere) disposta su più piani e strutturata su decine di cunicoli. Un dedalo di camere e cunicoli La Necropoli di Centocamere sorge nei…

Viterbo e il Maresciallo Rocca: i luoghi della fiction

Per ricordare Gigi Proietti, oggi andiamo nella Viterbo del Maresciallo Rocca, protagonista della fiction TV interpretata dal grande attore scomparso. Il regista Giorgio Capitani, nel 1995, scelse questa bellissima città della Tuscia per ambientare i 28 episodi della famosissima serie televisiva Rai che, dal 1996 al 2005, ha raccontato le indagini del Maresciallo Giovanni Rocca,…

Sapori autunnali: a Vallerano la Castagna è DOP

La castagna si sa è il frutto autunnale per antonomasia. Qui nel Lazio esiste una varietà d’eccellenza: la castagna di Vallerano che nel 2009 è stata inserita dall’Unione Europea nel Registro di Denominazione di Origine Protetta. Una varietà dunque da tutelare come le terre in cui nasce. Siamo nel Comune di Vallerano, terra ricca di…

Viterbo sotterranea, tra etruschi, templari e buttaroli

Conosciuta come la Città dei Papi, Viterbo, una delle città medievali più belle del Lazio, nasconde nel sottosuolo un’altra città altrettanto interessante. In corrispondenza del centro storico e per una vasta area che si allarga anche al di fuori delle mura, la capitale della Tuscia cela sotto ai nostri piedi una serie di cunicoli e…