Forse non tutti sanno che Sacrofano, situato a soli 25 km a nord di Roma, sulla cinta della caldera del Vulcano omonimo, è il sito geologico della Sacrofanite, un minerale presente esclusivamente in questo territorio, da cui ha preso il nome. Quest’area appartiene al Distretto Vulcanico Sabatino, un’antica zona vulcanica caratterizzata dalla presenza di numerosi…
Mese: marzo 2021
Sutri e la leggenda di Orlando
Le storie di cavalieri e dame a volte sono più reali di quanto si pensi. Non ci credete? Nei pressi di Sutri (VT), in una delle tante cavità scavate nel tufo ed utilizzate dagli etruschi come sepolcri, sembra sia nato Orlando, eroe epico e paladino imperiale. Una grotta il primo giaciglio del cavaliere Orlando La…
Olevano Romano nei dipinti degli artisti romantici d’Oltralpe
Arroccato sul Monte Celeste, ai margini dei Monti Prenestini, Olevano Romano è un borgo medievale divenuto meta di artisti nordeuropei nell’Ottocento. Il borgo, costruito intorno al Castello Colonna, dista poco più di 50 km da Roma ed è circondato da un bellissimo paesaggio caratterizzato dalla presenza di boschi, vigneti e uliveti. Dai suoi a 571…
Idea Bastonini, Clementina Caligaris, Cornelia e Pucciarella: le donne laziali che hanno fatto Storia
A pochi giorni dalla “Giornata internazionale della donna”, scopriamo i personaggi femminili laziali che con la loro personalità hanno contribuito a fare la Storia del nostro Paese. Idea Bastonini: la “macchiaiola” dell’Agro Pontino Una donna energica e passionale che, indossato il suo grembiule, è pronta a far assaggiare ogni bontà agli avventori del suo alimentari….