Villa Gregoriana, il Parco romantico di Tivoli

L’antica cittadina di Tivoli custodisce all’interno del suo territorio tesori storico-artistici e ambientali di enorme valore, tra cui la bellissima Villa Gregoriana. Meno nota delle sue sorelle maggiori, Villa Adriana e Villa D’Este, il suo fascino, però, non è sicuramente da meno! E’ la più recente tra le tre ville storiche di Tivoli e sorge…

Le cave di travertino di Tivoli tra storia, tecnica e natura

Nel territorio tra Bagni di Tivoli e Guidonia Montecelio, ad est di Roma, esiste una vasta zona di cave di travertino, in parte ancora attive, ricca di storia. Alcune di queste cave hanno origini antichissime: dalla più antica, denominata Cava del Barco, venne estratto il travertino usato per costruire i monumenti più famosi della Roma…

Sul set con Verdone, tra Bassano Romano, Maccarese e Tivoli

In occasione dei 70 anni del grande Carlo Verdone, siamo andate a curiosare in terra laziale, tra le location in cui sono statì girati alcuni dei suoi principali film. Oltre a Roma, infatti, molte altre località del Lazio sono state scelte come set cinematografici di molti film del comico romano che, in quarant’anni di carriera,…

Dall’Assunta all’Inchinata: le processioni di Ferragosto nel Lazio

Ferragosto si avvicina e in alcune località del Lazio sarà possibile assistere ad alcune delle storiche processioni previste per la festa di metà estate. Infatti, sebbene l’emergenza sanitaria causata dalla pandemia di covid-19 abbia portato all’annullamento di molti eventi tradizionali tipici di questa data, alcune importanti processioni di Ferragosto saranno comunque realizzate nel rispetto delle…

Su la Maschera! A Tivoli è già Carnevale

Gennaio ormai è volato via e con lui la voglia di chiudersi al calduccio in casa. E’ vero, febbraio è ancora freddo ma sarà l’aria frizzantina che aleggia, saranno gli eventi che, a partire da questo mese, iniziano a diventare più frequenti, fatto sta che iniziamo a fare capolino dalle nostre tane e perché no…