Tra sacro e profano, a Sermoneta domenica 19 gennaio i festeggiamenti in onore di Santo Antonio Abate si celebrano con la tradizionale sagra della polenta. In genere, in molte località del Lazio la festa del santo protettore degli animali domestici e del mondo rurale, si commemora durante la domenica più vicina al 17 gennaio, giorno…
Tag: tradizioni
Ad Alatri, sulle orme della mula
Si narra che l’ 11 gennaio del 1132 le spoglie di San Sisto I siano arrivate ad Alatri sul dorso di una mula, diretta originariamente ad Alife. Così inizia la versione alatrina del racconto della traslazione delle reliquie di Sisto I, che propone una variazione storicamente non documentata rispetto a quella alifana. Il racconto vuole…
Dicembre: tradizioni, miti e culti del Lazio, tra Saturnalia e “Sol Invictus Dies Natalis”
Si dice che nelle viscere del suolo laziale dorma ancora il Dio Saturno (re dell’Era Aurea, mitica epoca di floridezza) al quale venivano dedicati i Saturnalia ( dal 17 al 23 Dicembre) per assicurarsi clima mite, fertilità ed abbondanza. Durante quei giorni eccentrici banchetti (cenationes) venivano allestiti per incantare gli occhi e deliziare il palato….