Conosciuta come la Città dei Papi, Viterbo, una delle città medievali più belle del Lazio, nasconde nel sottosuolo un’altra città altrettanto interessante. In corrispondenza del centro storico e per una vasta area che si allarga anche al di fuori delle mura, la capitale della Tuscia cela sotto ai nostri piedi una serie di cunicoli e…
Mese: gennaio 2020
Il Parco di Bomarzo: un percorso interiore tra meraviglia, stupore e brividi
I weekend a volte possono risultare monotoni: solito giro al centro commerciale, se è bel tempo una passeggiata in centro, film, pizza e nanna. Un nuovo lunedì ed una nuova settimana. Eppure, sovvertire la routine, immergendosi in un cammino catartico oppure cercando un po’ di adrenalina, si può. Ad esempio, si potrebbe scegliere di trascorrere…
Il 2 e il 3 Febbraio Fiuggi si “accende”
Dopo i “giorni della merla“, a Fiuggi, in provincia di Frosinone, iniziano due giorni di grande gioia ed allegria con la Festa delle Stuzze durante la Candelora ed il fuoco di San Biagio. Da semplice rito religioso a Festa della Luce. Quaranta giorni dopo l’evento della nascita del Cristo, secondo l’antica legge ebraica, una donna…
Tuscania, la città dei sarcofagi etruschi
Se siete amanti dell’arte etrusca o volete diventare degli esperti etruscologi, Tuscania è uno dei principali siti laziali da conoscere. In questo articolo vi spieghiamo il perché! A Tuscania, infatti, intorno all’antica acropoli di Colle San Pietro, dove in epoca medievale venne costruita la Chiesa di San Pietro, si trovano i resti di ben cinque…
Sermoneta festeggia Sant’ Antonio Abate con la Sagra della polenta
Tra sacro e profano, a Sermoneta domenica 19 gennaio i festeggiamenti in onore di Santo Antonio Abate si celebrano con la tradizionale sagra della polenta. In genere, in molte località del Lazio la festa del santo protettore degli animali domestici e del mondo rurale, si commemora durante la domenica più vicina al 17 gennaio, giorno…
Sermoneta rallegra gli animi per la sua bellezza
per le vie del borgodal ribollir de’ tiniva l’aspro odor de i vinil’anime a rallegrar (San Martino, G. Carducci) Ci si sente rallegrati passeggiando tra le stradine di Sermoneta in un’assolata giornata di gennaio.Il sole intiepidisce il freddo invernale, incoraggiando i visitatori ad esplorare le bellezze del borgo. Questo piccolo centro rappresenta uno dei borghi…