Diario di bordo: una giornata alla scoperta di Bolsena

Dopo la gita all’Isola Martana, che con la sua bellezza domina il Lago di Bolsena, ci eravamo promessi di ritornare quanto prima a scoprire i borghi che si affacciano sul lago vulcanico definito il più grande d’Europa. Così, approfittando della festività di San Pietro e Paolo a Roma, abbiamo deciso di trascorrere una giornata a…

A spasso tra pini e siti archeologici nella Pineta di Castel Fusano

Poco distante dal Borgo di Ostia Antica, la Pineta di Castel Fusano offre la possibilità di immergersi tra natura e storia, al riparo dalla calura estiva. Per chi ama praticare attività outdoor, a contatto con il verde, sotto l’ombra di pini secolari, il Parco Urbano Pineta di Castel Fusano rappresenta un’ottima alternativa all’ozio e al…

Il Borgo di Ostia Antica: qui il tempo si è fermato

L’estate è arrivata ed inizia a farsi sentire la voglia di spiagge assolate a pochi passi dalla città. Ostia di sicuro è la meta preferite dai romani per le loro brevi fughe. Che sia di poche ore oppure per un soggiorno più lungo, ogni occasione è buona per raggiungere questa città sul mare a pochi…

Monte Circeo: sulle tracce della Maga Circe

Dove sia vissuta esattamente la Maga Circe nessuno lo sa, ma è sul Monte Circeo che, in tempi lontani, i romani costruirono un tempio dedicato a Circe. Ed è lì, in una sontuosa villa immersa nel bosco, che, secondo la leggenda, avrebbe vissuto questa dea, figlia del Sole. Abitato fin di tempi dell’uomo di Neanderthal,…

Terracina dove la storia si fa mito

A sud dell’Agro Pontino si trova uno dei gioielli del Lazio noto principalmente dagli amanti del mare. Siamo a Terracina, un luogo al limite del mitologico, famoso non solo per le ampie spiaggie e le acque limpide, ma anche per i suoi siti storici e le specialità qui prodotte, come la fragola “favetta”. Terracina: la…