Necropoli di Centocamere: un labirinto intricato creato dagli Etruschi

La Tuscia è una vasta area in cui sono state rinvenute numerose tracce a testimonianza della presenza etrusca nel Lazio. In questa zona, in particolare, sorge la complessa Necropoli di Centocamere (Casale Centocamere) disposta su più piani e strutturata su decine di cunicoli. Un dedalo di camere e cunicoli La Necropoli di Centocamere sorge nei…

Blera, l’etrusca nascosta ai più

Ci siamo lasciati da poco il Ponte dell’Immacolata. In altri tempi avremmo organizzato viaggi, preso aerei e treni alla scoperta di qualche meta lontana. Possiamo dire che il periodo che stiamo vivendo ci dà la possibilità di riscoprire i luoghi più vicini a noi. Noi di #ExperienceLazio vogliamo portarvi a Blera, poco noto al turismo…

Un viaggio nell’Ade percorrendo la Banditaccia di Cerveteri

Gli Etruschi, che popolo! Tra tutte le popolazioni stanziatesi nell’Italia Centrale, furono i primi a dar vita ad una civiltà dall’elevato livello culturale. La loro particolare dedizione nella sepoltura dei defunti ci ha lasciato numerose testimonianze, come le Necropoli della Tuscania e la Banditaccia nei pressi di Cerveteri, dichiarata sito Unesco dal 2004. Le necropoli…

Tuscania, la città dei sarcofagi etruschi

Se siete amanti dell’arte etrusca o volete diventare degli esperti etruscologi, Tuscania è uno dei principali siti laziali da conoscere. In questo articolo vi spieghiamo il perché! A Tuscania, infatti, intorno all’antica acropoli di Colle San Pietro, dove in epoca medievale venne costruita la Chiesa di San Pietro, si trovano i resti di ben cinque…