Rieti: il caldo si affronta a suon di Tinozza

A quanto pare la calura estiva sembra non dare tregua! Nel Lazio, e di preciso a Rieti, si sfida il caldo lasciandosi trasportare dalle correnti del fiume Velino all’interno di piccole tinozze. Si tratta del Palio della Tinozza, una delle tante attività che, da 50 anni, allietano turisti e gente del posto durante la Festa…

Alla scoperta di Montasola con le Giornate Fai di Primavera

Montasola è una delle due località della Sabina che, quest’anno, partecipano alle Giornate Fai di Primavera, organizzate in tutta Italia il 15 e 16 maggio. Il Lazio è presente con 11 località, compresa Roma, con un totale di 27 siti da visitare. In alcuni di questi luoghi si concentrano, infatti, più siti: solo a Roma…

Il Bunker del Monte Soratte: tra storia, ingegneria e memoria

Segreto fino al 2008, il Bunker del Monte Soratte è un luogo di memoria, dove storia e ingegneria si fondono in una struttura unica e affascinante. E non solo. Perchè se dovessimo citare altri valori legati a questo importante patrimonio industriale–miltitare del Lazio, non potremmo non parlare di quello territoriale e sociale. La sua costruzione…

Stazzano vecchio, il borgo dove il tempo si è fermato

C’è un piccolo borgo fantasma nei pressi di Palombara Sabina, dove il tempo si è fermato al 24 aprile del 1901. Si chiama Stazzano vecchio. In questa data, l’antico borgo in provincia di Roma venne semi distrutto da una forte scossa di terremoto che costrinse i suoi abitanti a edificare rapidamente un nuovo nucleo urbano…