Antica Monterano: storia e arte di un borgo fantasma della Tuscia

Abbandonata da più di due secoli, l’antica Monterano, nel territorio della Tuscia romana, è uno dei borghi fantasma più belli del Lazio. La sua bellezza si deve in parte alla ricchezza di alcuni dei suoi antichi edifici che, sebbene in rovina, conservano ancora le loro caratteristiche essenziali; in parte al meraviglioso paesaggio in cui il…

Castro, l’antica città perduta, sepolta nel bosco

Nella Maremma laziale, in prossimità del confine tra Lazio e Toscana, si trovano le rovine di un’antica città, rasa al suolo nel 1649: Castro. Per visitarle bisogna addentrarsi in un fitto bosco che nasconde ai suoi piedi le fondamenta e i resti di quella che, dal 1537, fu la capitale del Ducato di Castro. Ci…

Antuni, il borgo fantasma sul Lago del Turano

Costruito sulla sommità di un colle proteso verso il centro del Lago del Turano, Antuni è un incantevole borgo fantasma in provincia di Rieti, tutto da scoprire. Si erge di fronte al più noto Castel di Tora, classificato come uno dei più bei borghi d’Italia, localizzato sulla riva nord del lago. Antuni ricade nell’ambito territoriale…

Stazzano vecchio, il borgo dove il tempo si è fermato

C’è un piccolo borgo fantasma nei pressi di Palombara Sabina, dove il tempo si è fermato al 24 aprile del 1901. Si chiama Stazzano vecchio. In questa data, l’antico borgo in provincia di Roma venne semi distrutto da una forte scossa di terremoto che costrinse i suoi abitanti a edificare rapidamente un nuovo nucleo urbano…

Galeria Antica: il borgo che non c’è

Se amate il mistero e le storie di fantasmi non vi spaventano, tappa obbligatoria è il borgo di Galeria Antica. Avvolto in una fitta vegetazione, le rovine della città fantasma hanno assunto un aspetto talmente suggestivo e misterioso da essere dichiarate, nel 1999, Monumento Naturale. Il borgo sorge nei pressi dell’agro romano e dal 1809…