Tra i tanti borghi che si affacciano sul Lago di Bolsena, Capodimonte ha il privilegio di essere arroccato su di un piccolo promontorio proteso sul lago, godendo di una bellissima vista. Localizzato sulla sponda sudovest del lago, a pochi chilometri da Marta, e a 25 km da Viterbo, è uno dei borghi più piccoli e…
Tag: Tuscia
Torre Alfina e il suo Castello da fiaba
Di castelli, nel Lazio, ce ne sono molti, ma pochi sembrano uscir fuori da una fiaba come il Castello di Torre Alfina, borgo dell’Alta Tuscia laziale. Frazione del comune di Acquapendente, Torre Alfina sorge a circa 600 metri slm, in cima ad una collina dell’Altopiano dell’Alfina, immersa nel Bosco del Sasseto, all’interno della Riserva Naturale…
Sant’Angelo di Roccalvecce: piccolo è il borgo che pare incantato
C’era una volta e di sicuro c’è ancora, un piccolo borgo ad un centinaio di chilometri di Roma. Un posto incantato, un’atmosfera fiabesca, dove si respira aria di festa. È Sant’Angelo di Roccalvecce, una piccola frazione di Viterbo, recuperata e riportata in vita dagli artisti dell’Associazione Culturale e Spettacolo (ACAS) e da loro ribattezzata Il…
Sutri e la leggenda di Orlando
Le storie di cavalieri e dame a volte sono più reali di quanto si pensi. Non ci credete? Nei pressi di Sutri (VT), in una delle tante cavità scavate nel tufo ed utilizzate dagli etruschi come sepolcri, sembra sia nato Orlando, eroe epico e paladino imperiale. Una grotta il primo giaciglio del cavaliere Orlando La…
Chia: nel borgo medioevale gli ultimi giorni felici di Pasolini
Ci sono luoghi circondati di un’aurea suggestiva. Il più delle volte il loro fascino è legato al genio creativo di chi li ha costruiti, alla perfetta sintonia con l’ambiente circostante o alla personalità di chi li ha abitati. E’ questo quello che accade quando si arriva ai piedi di Torre Chia, ovvero il Castello di…
Blera, l’etrusca nascosta ai più
Ci siamo lasciati da poco il Ponte dell’Immacolata. In altri tempi avremmo organizzato viaggi, preso aerei e treni alla scoperta di qualche meta lontana. Possiamo dire che il periodo che stiamo vivendo ci dà la possibilità di riscoprire i luoghi più vicini a noi. Noi di #ExperienceLazio vogliamo portarvi a Blera, poco noto al turismo…