Il 15 aprile scorso, Sabaudia, cittadina in provincia di Latina, nota oggi soprattutto per la sua splendida spiaggia dalla sabbia dorata, ha compiuto 88 anni! Fondata il 5 agosto del 1933, venne infatti inaugurata il 15 aprile del 1934, nell’ambito della grandiosa opera di bonifica della pianura pontina e della successiva fondazione, in questo stesso…
Tag: #ExperienceLazio
Necropoli di Centocamere: un labirinto intricato creato dagli Etruschi
La Tuscia è una vasta area in cui sono state rinvenute numerose tracce a testimonianza della presenza etrusca nel Lazio. In questa zona, in particolare, sorge la complessa Necropoli di Centocamere (Casale Centocamere) disposta su più piani e strutturata su decine di cunicoli. Un dedalo di camere e cunicoli La Necropoli di Centocamere sorge nei…
A Frosinone, in Ciociaria, uno dei Carnevali storici del Lazio
Il Carnevale in Ciociaria è una delle feste più sentite dell’anno. Da Frosinone, a Pontecorvo, a Sora, a Veroli, i festeggiamenti carnevaleschi sono immancabili. Ma anche in molte altre località del frusinate, il Carnevale, in passato, è stato sempre celebrato con manifestazioni popolari, canti, balli, bontà gastronomiche, e perfino con corride popolari che ricordano la…
Le cave di travertino di Tivoli tra storia, tecnica e natura
Nel territorio tra Bagni di Tivoli e Guidonia Montecelio, ad est di Roma, esiste una vasta zona di cave di travertino, in parte ancora attive, ricca di storia. Alcune di queste cave hanno origini antichissime: dalla più antica, denominata Cava del Barco, venne estratto il travertino usato per costruire i monumenti più famosi della Roma…
San Vito Romano: già si respira aria di festa
Un piccolo comune della provincia di Roma sorge all’interno dell’area dei Monti Prenestini. Si tratta di San Vito Romano, un luogo incantato avvolto già dalla magia natalizia. La prossimità dei Monti Prenestini, fa sì che, d’inverno, qui il clima sia freddo . Non è difficile, infatti, pensare che nei mesi freddi possano esserci abbondanti nevicate…
Castello Viscogliosi a Isola del Liri: il castello sulla cascata
Un antico castello domina dall’alto il centro storico di Isola del Liri: è il Castello Boncompagni-Viscogliosi che si erge sopra la Cascata Grande del borgo ciociaro. Il Castello, originatosi da un antico baluardo difensivo medievale, si fonda su di uno sperone di travertino che separa in due rami il fiume Liri prima che questo si…