Sulle tracce dell’antica via Flacca, un percorso di origine romana

Sulla costa della Riviera di Ulisse, in provincia di Latina, si trovano ancora numerosi tratti di un’antica strada costruita in epoca romana: l’antica via Flacca. Tracciata intorno al 184 a.C. dal censore Lucio Valerio Flacco, al tempo dei consoli  Claudio Bello e Porzio Liceneo, correva lungo la costa, collegando le cittadine di Terracina e Formia,…

Il lago di San Puoto e l’antica Amyclae, tra storia e mito

Si dice che sul fondo del lago di San Puoto, localizzato nella pianura pontina nei pressi di Sperlonga, si trovino i resti dell’antica città greca di Amyclae. Eh già, si dice… perché in realtà, nessuno ha mai ritrovato tracce di questa arcaica colonia ellenica, già scomparsa quando i romani si stanziarono in questa fertile piana…

La Primavera al Giardino di Ninfa: un’esplosione di colori e profumi

Il Giardino di Ninfa, uno dei monumenti naturali italiani che dista pochi chilometri da Cisterna di Latina, accoglie la Primavera con un tripudio di profumi e colori. Ben ottocento metri di verdeggianti prati in cui fauna e flora convivono in un’armoniosa atmosfera. Il giardino infatti è attraversato dal fiume Ninfa che nasce dall’omonimo laghetto di…

Sermoneta rallegra gli animi per la sua bellezza

per le vie del borgodal ribollir de’ tiniva l’aspro odor de i vinil’anime a rallegrar (San Martino, G. Carducci) Ci si sente rallegrati passeggiando tra le stradine di Sermoneta in un’assolata giornata di gennaio.Il sole intiepidisce il freddo invernale, incoraggiando i visitatori ad esplorare le bellezze del borgo. Questo piccolo centro rappresenta uno dei borghi…